Stufe salvaspazio: guida alla scelta dei migliori modelli
La casa è piccola e non sappiamo dove infilare la stufa a legna? Possiamo smettere di preoccuparci. Alcuni modelli sono realizzati appositamente per essere inseriti in spazi ristretti. Si tratta delle stufe salvaspazio, non solo oggetti utili ma veri e propri elementi di design.
Come scegliere la migliore stufa salvaspazio
Sono tre i fattori che ci devono guidare nella scelta di una stufa per piccoli spazi: l’efficienza, l’estetica e naturalmente, le dimensioni.
Stufe di piccole dimensioni possono arrivare tranquillamente a scaldare abitazioni di 90 metri quadri, con soffitti alti circa 3 metri. Chi ha una casa a più piani punterà su una stufa canalizzata, dotata di tubi che portano il calore nei piani superiori.
L’estetica svolge sicuramente un ruolo cruciale. Grazie alla struttura elegante e al fascino naturale della fiamma, le stufe a pellet o a legna salvaspazio possono trasformarsi in veri e propri elementi di design. Dovremo anche tener conto delle dimensioni: generalmente le stufe salvaspazio hanno una profondità che va da 27 cm a 40 cm, e possono avere l’uscita dei fumi superiore o laterale, che permette di recuperare circa 40 cm di spazio.
Tipi di stufe salvaspazio:
Stufe piatte
Le stufe piatte (o stufe slim) sono caratterizzate da una profondità simile a quella del termosifone. Proprio la scarsa profondità le rende perfette stufe da corridoio, ma sono una soluzione comoda e raffinata anche per il salotto e altri ambienti della casa. Attenzione: se si tratta di stufe a pellet salvaspazio per essere efficienti, devono avere un serbatoio abbastanza grande da garantire almeno una giornata di funzionamento in continuo!
Stufe tonde
Tra le stufe per spazi ristretti in commercio ci sono le stufe tonde o ellittiche. Sono stufe di tendenza, che valorizzano la fiamma, offrendo una visione completa del fuoco. Perfette per gli ambienti moderni, le stufe tonde prefabbricate sono spesso la scelta ideale per gli appartamenti giovani, tecnologici e dalle linee dinamiche.
Stufe con scarico superiore
Una stufa per piccoli spazi generalmente non è dotata di scarico sul retro, perché questo gli impedirebbe di essere addossata al muro. Tra le possibili soluzioni quindi per chi vuole un sistema di riscaldamento tradizionale senza però dover cedere centimetri di casa ci sono le stufe con scarico superiore. Questi prodotti per il riscaldamento domestico sono progettati per risparmiare spazio e possono essere installati a pochi centimetri dalla parete.
Come avrai capito, ci sono stufe salvaspazio a legna e a pellet, prefabbricate e costruite su misura per tutte le esigenze e per tutti i gusti. Non resta che scegliere la soluzione che più ci soddisfa!
Vuoi saperne di più su stufe a pellet o a legna salvaspazio? Per un preventivo personalizzato o per un progetto di riscaldamento è possibile scrivere a info@cassolmarco.it oppure compilare il form alla pagina contatti.