335 7022341 info@cassolmarco.it

Stufe artigianali a legna ad accumulo di calore: l’arte di un bene che dura nel tempo

Produrre una stufa artigianale a legna in ceramica è qualcosa che viene da lontano, un percorso di tecnica e tecnologia applicato ad elementi semplici in natura come il fuoco e il calore prodotto dalla combustione del legname.

La semplicità e l’alto rendimento di una stufa artigianale ad accumulo di calore sono il risultato di un lavoro tecnico eseguito a regola d’arte da un artigiano fumista specializzato nella realizzazione e nella creazione di un bene che, oltre a durare nel tempo, migliora la qualità di vita e l’armonia dell’ambiente domestico, fungendo da un lato da complemento d’arredo e dall’altro da sistema di riscaldamento ad irradiazione.

 

I motivi per scegliere una stufa su misura

Quando si parla di stufe poi è sempre bene distinguere quelle che sono delle realizzazioni personalizzate in base ai gusti e alle necessità della casa dalle soluzioni di stufa a legna già “preconfezionate”. Solo le prime infatti possono fregiarsi del nome di stufa artigianale poiché sono prodotti unici creati dal fumista secondo le linee e lo stile della casa, ma soprattutto in base alle esigenze di riscaldamento che variano da luogo a luogo e da immobile ad immobile.
Essendo prodotti unici, le stufe artigianali a legna in ceramica o in muratura diventano parte dell’immobile e ne vanno ad aumentare il valore ed il prestigio.

Quando si cerca la soluzione più adatta alle proprie esigenze è sempre bene quindi conoscere le varie tipologie di stufe a legna e soprattutto farsi consigliare da un fumista professionista che sarà in grado di comprendere sia i bisogni di riscaldamento che gli aspetti più estetici, fornendo una soluzione in linea con le esigenze e lo stile dell’abitazione che si desidera riscaldare, sia essa una casa al mare, una casa in città o un alloggio in montagna.

Per maggiori informazioni sulla realizzazione di un progetto di stufa artigianale ad accumulo a legna in ceramica o in muratura è possibile scrivere ad info@cassolmarco.it oppure utilizzare il modulo alla pagina contatti.