Quali sono i materiali migliori per una stufa a legna ad accumulo su misura?
Se prendiamo in considerazione le stufe a legna ad accumulo, il materiale migliore è rappresentato sicuramente dalla maiolica. Questo materiale ha infatti il pregio di coniugare un design elegante con un approccio tecnologico tale da garantire un elevato potere riscaldante.
Si tratta di una soluzione che fa della versatilità il proprio punto di forza, ma che – soprattutto – è in grado di trattenere più a lungo nell’arco della giornata il calore che viene irradiato dal focolare e che poi viene trasmesso a tutto l’ambiente. Una serpentina in materiale refrattario caratterizzata da un elevato potere di accumulo conserva il calore, che viene mantenuto anche dal rivestimento in maiolica.
Ceramiche e maioliche: dettagli pregiati nelle stufe a legna
L’aspetto della maiolica permette di inserire una stufa di questo tipo in qualsiasi contesto: che si sia in presenza di un ambiente dallo stile rustico o di una casa arredata secondo dettami contemporanei, la capacità di una stufa a legna in ceramica di integrarsi con il mood architettonico circostante è tale da non suscitare preoccupazioni o difficoltà.
Una volta che il calore è stato accumulato dall’argilla refrattaria e dalle mattonelle della stufa, esso viene trasmesso in modo graduale alle pareti, agli arredi e a chi è presente nell’ambiente.
La ceramica garantisce molteplici vantaggi a chi utilizza una stufa a legna ad accumulo: al di là del valore estetico di questo materiale, infatti, ciò che conta è che il calore percepito da chi vive la casa risulti particolarmente gradevole. La ragione di tale fenomeno va individuata nella percentuale di radiazione di calore molto alta che caratterizza la maiolica: il riscaldamento che ne deriva è omogeneo, il che vuol dire che non si ha a che fare con zone più calde e zone più fredde, come accade – per esempio – quando si ricorre al riscaldamento convettivo.
In definitiva quello assicurato dalle stufe a legna in maiolica è un riscaldamento rispettoso dell’ambiente ed ecologico, in quanto basato su valori di emissione molto contenuti. Una ragione in più quindi per scegliere ceramiche e maioliche come rivestimento per la propria stufa a legna ad accumulo.
Per maggiori informazioni sulla realizzazione e sull’installazione di una stufa a legna su misura è possibile scrivere a info@cassolmarco.it