335 7022341 info@cassolmarco.it

Stufe a legna: manutenzione e come utilizzarle al meglio

Con l’arrivo della stagione fredda, che in molte zone nella nostra penisola si protrae fino ad aprile inoltrato, chi possiede una stufa a legna o chi desidera farne costruire una su misura per la propria abitazione si pone delle domande legate all’utilizzo e alla manutenzione.

Spesso infatti ci si chiede quale legna utilizzare per evitare inquinamento ambientale, quando e quante volte pulire la canna fumaria e come far funzionare al meglio caminetti, stufe a legna, termocucine, stubi e stubotti. In questo post riassumiamo alcuni piccoli accorgimenti che rendono la stufa a legna più efficiente, pensando anche all’ambiente.

 

Stufe a legna: cosa bruciare

Nelle stufa a legna, caminetti e stufe a olle (sia di nuova generazione che datati) è sempre meglio bruciare solo legna secca e lasciata stagionare per almeno 12-24 mesi. Questo evita la formazione di catrame e altri derivati. È fondamentale poi non usare legname con collanti o vernici, trucioli, compensato e naturalmente mai bruciare plastica, rifiuti alimentari, carta patinata e altri combustibili. Infatti bruciando questi materiali provocano sostanze inquinanti che possono uscire dal camino.

Manutenzione stufa a legna

Per quanto riguarda la manutenzione, generalmente si consiglia un controllo alla canna fumaria ogni due stagioni invernali, con un consumo stimato di circa 35-65 quintali di legna.

Perché l’accensione è importante?
Per l’accensione si consiglia sempre un sistema dall’alto verso il basso e non dal basso poiché in questo modo la combustione è più lenta e controllata. Gli stessi fumi generati circolano attraverso la fiamma e si consumano in modo quasi completo riducendo notevolmente le emissioni e le polveri.

Per accendere la stufa a legna meglio usare prodotti ecologici.
Ovviamente le stufe a legna su misura costruite e acquistate di recente si distinguono dalle precedenti per essere dotate di sistemi all’avanguardia e materiali che rendono l’impianto di riscaldamento più moderno, sicuro ed efficiente, ma anche in questo caso è altrettanto importante garantire sempre alla stufa una combustione corretta con una quantità di aria sufficiente.

NOTA IMPORTANTE: Il servizio di manutenzione e pulizia è disponibile esclusivamente per le stufe costruite o installate da Cassol Marco.
Questo ci permette di offrire un supporto specializzato e su misura, garantendo prestazioni ottimali, massima efficienza e durata delle stufe da noi realizzate artigianalmente.

Per maggiori informazioni e per un preventivo stufa su misura, stube, stufa di design e stufe moderne o per informazioni su manutenzione della stufa è possibile contattare l’azienda Cassol Marco scrivendo a info@cassolmarco.it oppure compilando il form alla pagina contatti.