335 7022341 info@cassolmarco.it

Stufe a irraggiamento: perché acquistarne una

Nelle giornate fredde e umide il desiderio di tutti è rientrare il più presto possibile a casa al calduccio. Meglio ancora se ad attenderci c’è il caldo tempore di una stufa a legna ad accumulo con fuoco a vista che ci accoglie con lo scoppiettio della legna, la vivacità della fiamma e quel calore sempre costante. Di fatto in inverno gli ambienti riscaldati con le stufe a irraggiamento offrono il vantaggio di essere sempre molto confortevoli, oltre a portare tanti benefici anche a livello di salute.

Vediamo di conoscere i vantaggi di una stufa a irraggiamento da installare in una casa o in un appartamento, ma anche in un hotel o uno spazio aperto al pubblico.

 

Vantaggi stufe a irraggiamento

Una stufa a legna ad accumulo rilascia calore gradualmente durante l’arco della giornata. In questo assomiglia un po’ al sole e anche al nostro corpo. Anch’esso infatti trasmette calore per irraggiamento, in maniera differente a seconda della temperatura dell’aria che ci circonda e dell’umidità.

L’aspetto positivo del calore generato dalle stufe a irraggiamento è che agisce sul corpo riducendo la frequenza cardiaca e la pressione arteriosa. In questo modo promuove una sensazione di benessere e tranquillità sia negli adulti che nei bambini.

Il calore costante inoltre sanifica le stanze, perché i raggi penetrano in profondità all’interno dei muri eliminando così le muffe e l’umidità.

Se vuoi conoscere altri vantaggi delle stufe a legna clicca qui.

 

Irraggiamento o convenzione?

Le stufe a irraggiamento offrono un risultato termico gradevole, all’incirca sui 18-20 °C costanti. Se paragoniamo però questo sistema con quello a convezione (ad esempio sui 24 °C) si nota come in quest’ultimo si riscalda solo l’aria, lo sbalzo termico tra pavimento e soffitto è notevole, con conseguente minore sensazione di confort.

Anche in termini di risparmio il sistema a irraggiamento è più conveniente. Inoltre, raggiunge la temperatura necessaria in tempi molto più brevi, oltre a portare grandi effetti positivi sulla salute poiché evita di far percepire grandi sbalzi di temperatura quando si esce da casa.

 

Anche l’umidità fa la differenza

Temperatura e umidità dell’aria sono parametri che si influenzano tra di loro. Un’umidità intorno al 30% offre una sensazione gradevole, minore o maggiore invece può rispettivamente dare una sensazione di naso secco oppure al contrario far percepire fastidio e difficoltà a respirare.

Quando parliamo di umidità ci riferiamo ad un indice che rappresenta la quantità di vapore contenuto nell’aria. Un’esempio di umidità eccessive è la condensa sui vetri o sulle piastrelle.

L’aria tiepida, come quella generata dalle stufe ad irraggiamento, riesce ad assorbire una quantità maggiore di acqua rispetto all’aria fredda. Ecco perché quando in casa è presente una stufa a legna ad accumulo l’aria ha un’umidità ideale e il maggior comfort è garantito.

 

I movimenti dell’aria

L’aria calda negli ambienti si muove in una maniera del tutto particolare, attraverso strati a temperature diverse che possono essere circoscritti e perfino separati nettamente fra loro.

Quando la differenza di temperatura tra superficie riscaldanti e pareti dell’ambiente è notevole allora siamo in presenza di un forte movimento di aria, che è il problema che si ha nel caso dei sistemi a convezione. Se l’ambiente viene invece riscaldato con un sistema a irraggiamento, come per esempio le stufe ad accumulo di calore, non si presentano questo tipo di correnti. Di conseguenza, con le stufe a irraggiamento non si verificano movimenti di polvere in sospensione: per questo motivo la qualità dell’aria è migliore e si registrano meno problemi di gola e naso secchi che favoriscono il sopraggiungere di malattie da raffreddamento.

Il minor movimento di aria fa sì che siano inferiori anche gli odori legati alle particelle disperse. Con una stufa a irraggiamento quindi quasi non si percepisce l’odore della legna, anche se in linea generale questo è sempre considerato un dettaglio piacevole e familiare che richiama ancora di più le cose genuine e tradizionali!

 

Se vuoi realizzare una stufa ad irraggiamento per la tua casa scrivi a info@cassolmarco.it oppure chiama il numero 355 7022341.