335 7022341 info@cassolmarco.it

Foto di © Sommerhuber Gmbh

 

Stufa a legna per casolare in pietra ristrutturato: linee e tendenze di design.

Negli ultimi tempi una delle tendenze più diffuse in fatto di architettura è quella di ristrutturare vecchi casali o casolari in pietra che presentano grandi spazi luminosi ed eleganti, tutti da personalizzare. Progettare questo tipo di abitazioni è come dipingere una tela, che abbina superfici più ruvide e grezze ad interni moderni. Le pietre sono durature negli anni, mentre lo spazio domestico è pensato contemporaneo e con un’estetica ricercata, andando a ricreare un’atmosfera tranquilla e gradevole.

Foto stufa moderna in ceramica maiolica

Foto stufa moderna in maiolica © Sommerhuber

 

Anche in un casale in pietra l’elemento distintivo è una stufa a legna su misura, in muratura o rivestita di ceramiche caratteristiche, con fuoco a vista e perché no una bella panca in legno tutto intorno, per accogliere piacevolmente la famiglia e gli amici nelle sere più fredde.

Tutto l’arredamento nella zona giorno è pensato inoltre per dialogare con la stufa ad accumulo o la stube e circondarla. Il legno con finiture naturali è il materiale d’eccellenza a partire dalle travi a vista, abbinato alle fibre naturali, ai complementi d’arredo artigianali mixati con oggetti di design e ai comodi divani dove rilassarsi dopo una giornata intensa, circondati da un ambiente storico rivisitato in chiave attuale.

Il lusso di un casale in pietra sta infatti nella possibilità di personalizzare questi grandi e ampi spazi, godendo spesso di molta luce naturale che rende luminoso ogni angolo. La tendenza è quella di giocare con toni neutri, che enfatizzano ulteriormente la luce, diversificandoli ogni tanto con un tocco di colore.

Anche la stufa a legna, la stube o lo stubotto che il fumista professionista progetta sia per arricchire che per riscaldare questi ambienti spaziosi contribuiscono a dare un senso di solidità e di valore immutato nel tempo. Generalmente nei casolari in pietra si sceglie di progettare stufe a legna con forme lineari e ben definite, ma possono risultare interessanti anche con profili più arrotondati e caratteristici.

Le ristrutturazioni di casali e casolari, ma anche altre tipologie di immobile, e l’acquisto/realizzazione di una stufa a legna godono di agevolazioni fiscali.

Per informazioni su stufe a legna su misura, stubotti e stufe ad accumulo per casali o casolari in pietra e ristrutturazioni è possibile scrivere a info@cassolmarco.it oppure compilare il form alla pagina contatti.