CassolMarco.it Esci da modalità lettura

Come riscaldare casa a basso costo: stufa a legna e consigli

Come riscaldare casa a basso costo: stufa a legna e consigli?

Quest’anno il clima natalizio si è fatto sentire con largo anticipo, con panettoni e luci colorate già presenti da fine ottobre. Per qualcuno il conto alla rovescia per il Natale inizia già con il finire dell’estate e l’arrivo dei primi freddi. Ma del resto cosa c’è di più bello per chi ama la propria casa di raccogliersi con tutta la famiglia e trascorrere delle giornate rilassanti durante il magico inverno?

E per chi si chiede come riscaldare casa a basso costo durante le festività e in tutto il periodo invernale la stufa a legna ad accumulo è di sicuro la soluzione migliore oltre ad essere la più accogliente sia da un punto di vista estetico che del calore.

 

Perché riscaldare la casa con una stufa a legna

Quando in una casa si installa una stufa a legna il luogo che la ospita diventa inevitabilmente il protagonista indiscusso attorno al quale ruotano ricordi, tradizioni e gesti simbolici. Con la famiglia e gli amici ci si raccoglie intorno al fuoco scoppiettante e si trascorrono momenti piacevoli sempre al caldo. Questa soluzione poi è indicata non solo per chi ha bambini o anziani in casa, ma anche per chi trascorre molte ore fuori e quando torna la sera vuole trovare un ambiente caldo ed accogliente.

Una stufa a legna ad accumulo, grazie ai materiali refrattari e al giro fumi, è infatti un sistema per riscaldare casa a basso costo che consente di effettuare un carico solo al giorno quindi con pochissimo impegno, per poi godere del tepore per ore anche dopo che il carico di legna si è esaurito. La resa di combustione è davvero elevata e il rendimento di una stufa a legna nel tempo, se progettata e costruita in modo professionale da un fumista professionista, vale l’investimento iniziale.

Ovviamente anche la scelta della legna è importante ed è per questo che abbiamo scritto alcuni articoli a riguardo, se cerchi maggiori informazioni sull’argomento ti consigliamo di leggere Quale è la migliore legna da ardere in vista dell’inverno? che spiega quali tipologie di legna offrono un rendimento maggiore.

E’ importante poi sapere Quando acquistare la legna e come scegliere la legna giusta e nel caso non si compri la legna già pronta all’uso risulta sicuramente meglio sapere rispondere a questa domanda: Come preparare la catasta di legna? Il rendimento della legna e della stufa infatti derivano anche da come questa è stata accatastata durante l’anno!

Ogni carico in media va dagli 8 ai 12 kg di legna con un tempo di riscaldamento di circa 10-12 ore. Se pensiamo al prezzo della legna e a quanto costerebbe invece scaldare l’ambiente domestico a gas o a gasolio per così tante ore al giorno ci rendiamo conto che la stufa a legna ad accumulo è un ottimo mezzo per riscaldare casa a basso costo.

Tenendo in considerazione questi aspetti è difficile rinunciare al calore di una stufa a legna ad accumulo. Il crepitio del fuoco renderà irresistibile la stanza dove verrà installata regalando una sensazione di comfort a tutta la famiglia durante le feste natalizie e durante tutta la stagione fredda!

 

Per maggiori informazioni sulla realizzazione di una stufa a legna su misura in ceramica, maiolica ad accumulo scrivere a info@cassolmarco.it