335 7022341 info@cassolmarco.it

Quando acquistare la legna e come scegliere la legna giusta? Consigli di riscaldamento per l’autunno e l’inverno

La legna è un combustibile naturale ed economico che permette di riscaldare la casa risparmiando notevolmente rispetto ad altre tipologie di combustibili, come ad esempio il gasolio e il metano, o ad altri sistemi di riscaldamento che sfruttano l’elettricità.

Chi vive in montagna o in zone collinari può reperire ad un buon prezzo questo prezioso combustibile e ha gli spazi per stoccarlo, ma negli ultimi tempi anche chi vive in città può trovare delle buona legna da ardere con consegna a domicilio al bisogno.
Come combustibile la legna è sostenibile da un punto di vista ambientale quando la produzione non crea disboscamento e quando viene acquistata a livello locale, quindi meglio scegliere dei rivenditori vicini alla propria abitazione così da abbattere i costi di trasporto.

 

Consigli su acquisto legna

Per quanto riguarda l’acquisto della legna se si sceglie di farla essiccare a casa è importante evitare in tutti i modi pioggia e umidità, mettendo al riparo la catasta. Più conveniente, anche se più costoso, è acquistare legna da ardere già stagionata. Appena tagliata infatti contiene fino a 75% di umidità per questo motivo non brucia bene, invece dopo circa 2 anni con un 15-20% di umidità è pronta per ardere. La legna fresca e non stagionata non crea solo problemi di combustione, ma rilascia residui nella canna fumaria che richiedono quindi più manutenzione.
Meglio quindi acquistare la legna ben stagionata se si desidera utilizzarla subito, mentre acquistarla fresca con circa 2 anni di anticipo sulla stagione di utilizzo se si ha un posto asciutto dove lasciarla asciugare. In tutti i casi è importante chiedere a chi si occupa della fornitura di specificare bene il grado di stagionatura.

A fare la differenza in termini di riscaldamento è anche il grado di efficienza della stufa, i materiali con cui è costruita, la sua collocazione nella casa, la canna fumaria e, da non sottovalutare, il tipo di isolamento dell’edificio. Ecco perché è fondamentale affidarsi a professionisti del settore che possono fornire un progetto accurato e a regola d’arte e, una volta messo in opera, insegnare anche come utilizzare la stufa. L’esperto fumista che costruisce o installa la stufa o lo stubotto si occupa anche di consigliare il tipo di legna, il taglio e la stagionatura.

Per un progetto personalizzato di stufa su misura in maiolica o muratura, stufe moderne e di design, caminetti e stubotti e per una consulenza è possibile contattare l’azienda Cassol Marco compilando il form alla pagina contatti o scrivendo a info@cassolmarco.it

Pin It on Pinterest