335 7022341 info@cassolmarco.it

Stufe a legna a Belluno, Agordo, Cadore, Treviso e Venezia

Dal progetto alla realizzazione di stufe moderne di design o stufe tradizionali tirolesi.

Con l’arrivo della primavera e poi del clima più estivo il primo pensiero non è certo quello di come riscaldare la casa. Ci si dimentica di freddo, umidità, neve, giornate di grigio e temperature sotto lo zero, che anche quest’anno hanno caratterizzato molte giornate in Veneto, e si trascorre più tempo all’esterno, per godersi il sole e le belle giornate.

E’ altrettanto vero però che proprio la primavera e l’estate rappresentano il periodo ideale quando si tratta di fare dei lavori in casa, sia che si tratti di riqualificazione energetica o di ristrutturazione grazie alle agevolazioni fiscali e agli incentivi che rendono ogni progetto ancora più interessante.

Ecco che in questo periodo pensare ad una stufa a legna è sicuramente una buona idea. Le stufe a legna ad accumulo o stube, come viene chiamata in alcune zone d’Italia, rappresentano un sistema di riscaldamento efficiente. Per maggiori informazioni sul vantaggio di una stufa ad accumulo leggi questo articolo.

 

Stufe e stubotti per ogni ambiente

Stufe a legna, stubotti e stufe ad accumulo da un punto di vista estetico si adattano perfettamente ad ogni stile di arredamento e di ambiente domestico e, soprattutto per quanto riguarda le stufe a legna su misura, vengono realizzate e installate tenendo in considerazione il fabbisogno di calore e le caratteristiche dell’abitazione.

In zone dove l’inverno è particolarmente lungo come Belluno, Agordo, Cadore e Alpago inoltre una stufa a legna può davvero fare la differenza anche in termini di risparmio, considerando il costo della legna e l’alto rendimento di queste stufe. Lo stesso vale per le provincie di Treviso, Venezia, ma anche a Padova e Vicenza che quest’anno hanno registrato temperature fredde, brina e gelo fino ai primi di maggio, quindi oltre i normali mesi invernali.

In ogni caso qualsiasi progetto di stufa a legna è pensato per integrarsi e portare un valore aggiunto allo spazio domestico in termini di calore e di arredamento: le stufe moderne di design offrono stile agli ambienti più contemporanei e minimal, dove la pulizia delle linee si sposa con una gamma cromatica neutra, mentre le stufe tradizionali tirolesi con il loro fascino creano un’atmosfera carica di significati, tradizione e benessere.

Questi sono solo due esempi opposti tra di loro, ma le possibilità in fase di progettazione di una stufa a legna sono numerose, dalla muratura alle ceramiche, dalle geometrie più squadrate a quelle più tondeggianti, fino ai profili in metallo. Scopri alcuni dei nostri progetti stufa a legna qui

 

Pin It on Pinterest