335 7022341 info@cassolmarco.it

Foto di © Sommerhuber Gmbh

 

Caminetti moderni da riscaldamento: design ed efficienza energetica in casa

I caminetti hanno un fascino intramontabile, “vintage” e rustico, che dà quell’aspetto un po’ vissuto e romantico ad ogni ambientazione, grazie soprattutto alla fiamma a vista che riscalda lo spirito nelle lunghe giornate invernali. Tuttavia, per restare al passo coi tempi i design negli ultimi anni sono cambiati, andando verso dei modelli di caminetti moderni capaci di adattarsi alle case di ultima generazione dallo stile contemporaneo, ma sempre assicurando un gradevole effetto estetico.

Basta uno sguardo online infatti per trovare immagini caminetti moderni che si sposano perfettamente con ogni casa: da quelle più tradizionali fino a quelle con uno stile minimal e tecnologico. In tutti i casi questi caminetti a legna moderni donano sempre un senso di grande calore e familiarità allo spazio domestico, a maggior ragione quando occupano un’area importante della casa, mentre per ottimizzare gli spazi si può optare per i caminetti moderni ad angolo bifacciali o trifacciali. Scopriamo quindi quali sono le principali caratteristiche dei caminetti moderni, capaci di offrire soluzioni molto apprezzate da un punto di vista estetico ma anche di garantire un notevole risparmio in termini di consumo del combustibile e di inquinamento atmosferico.

   

Le caratteristiche dei caminetti moderni design

Il camino moderno si caratterizza principalmente per il telaio, che risulta nella maggior parte dei casi completamente invisibile alla vista grazie ad una cornice in acciaio estremamente minimal che circonda la porta. Il vetro garantisce una vista molto suggestiva del fuoco che arde frontale per quanto riguarda le versioni di caminetti centrali, mentre da diverse angolazioni per i caminetti ad angolo moderni.

Da un punto di vista della funzionalità, i camini rustici moderni a focolare chiuso assicurano lo stesso risultato estetico dei tradizionali caminetti rustici aperti, garantendo però un maggiore risparmio energetico. Nel camino rustico o nei camini in pietra moderni chiusi da un vetro temperato il calore infatti non si disperde, ma viene recuperato e reintrodotto nell’ambiente domestico in modo graduale assicurando un riscaldamento intelligente ed “eco-friendly”.

I caminetti in pietra moderni come caratteristiche e design sono particolarmente indicati nei casolari di campagna o in quelle case rustiche rese contemporanee attraverso progetti di ristrutturazione mirata che ne migliorano l’efficienza, conservando però il fascino antico ed immutato nel tempo.

   

Idee e suggerimenti per i rivestimenti caminetti moderni

Il rivestimento termocamino è uno degli aspetti da considerare maggiormente in un progetto di caminetto moderno e deve essere scelto con attenzione per donare continuità al design della casa senza creare antipatiche stonature estetiche o cromatiche.

La buona notizia è che sul mercato sono disponibili diverse opzioni per il rivestimento camino come ad esempio la tradizionale muratura, un rivestimento pieno in maiolica o il cartongesso lineare da utilizzare per il camino ad angolo o in pietra. La scelta dei giusti rivestimenti camini permette di creare quel mix perfetto tra praticità e design. Per quanto riguarda i caminetti moderni prezzi ed ulteriori spese aggiuntive vanno valutati in base al proprio budget e in fase di progettazione questi aspetti, come anche il materiale da utilizzare, possono essere concordati con il fumista professionista. Vedi anche la gallery stufe a legna moderne

 

Per preventivi e progetti caminetti moderni scrivere a info@cassolmarco.it oppure compilare il form alla pagina contatti.

 

Pin It on Pinterest