335 7022341 info@cassolmarco.it

Caminetti bioetanolo ebios-fire: biocamini di design

Caminetti a bioetanolo ebios-fire: biocamini di design, stile e alta qualità di arredamento

I caminetti a bioetanolo sono soluzioni di riscaldamento e di arredamento sempre più apprezzate, sia per gli ambienti domestici che per ristoranti, hotel, centri estetici, SPA e locali commerciali come uffici, showroom e negozi.

Un caminetto a bioetanolo infatti, oltre a riscaldare l’ambiente in poco tempo e a limitare dispersioni di calore, è un elemento di design, capace di rendere unico, scenografico e accogliente lo spazio dove viene installato.

 

Caminetto a bioetanolo ebios-fire_Elipse_Z


Caminetto bioetanolo modello Elipse ebios-fire | Foto Spartherm

I biocamini sono alimentati a bioetanolo, una fonte energetica considerata ecologica, rinnovabile ed economica. Si tratta infatti di un combustibile naturale e biodegradabile, un alcol che si ottiene dal processo di fermentazione di biomasse di scarto o prodotte appositamente. In particolare per la produzione di etanolo si utilizzano cereali ricchi di amido come il mais e colture zuccherine quali ad esempio la canna da zucchero.

L’etanolo bruciando non genera fumo o cenere, ma produce anidride carbonica e vapore acqueo, sostanze che non risultano nocive né per l’uomo né per la natura. L’unico accorgimento è quello di posizionarlo in un ambiente facilmente aerabile. L’istallazione di un caminetto a bioetanolo è semplice e veloce, non serve infatti alcun collegamento alla canna fumaria.

In base alle esigenze di riscaldamento e di design è possibile lasciarsi ispirare e scegliere fra diversi modelli di biocamino ebios-fire di Spartherm, dalle forme più tradizionali a quelle più all’avanguardia e distintive, tutti dotati di elevata qualità, massima attenzione al dettaglio e tecnologie di combustione innovative e sicure.

Fotogallery Biocamini

 
 

Per maggiori informazioni è possibile scrivere a bioetanolo@cassolmarco.it

Pin It on Pinterest